Cosa significano mele e miele sulla tavola ebraica e come le moderne ricette di Rosh Hashanah li stanno portando a nuovi livelli — 2025
Ogni religione ha le sue tradizioni alimentari uniche, dal preparare frittelle per liberare la propria cucina dagli ingredienti proibiti prima della Quaresima, al mangiare gnocchi a forma di antica moneta per portare fortuna. L’ebraismo non è diverso e, come il cristianesimo, il taoismo e una miriade di altre fedi, le sue pratiche culinarie hanno un significato culturale e spirituale.
Rosh Hashanah , il Capodanno ebraico che segna un momento di riflessione sull'anno precedente e di speranza per quello nuovo, inizia quest'anno il 25 settembre e dura fino al 27 settembre. È una delle tre festività principali: Yom Kippur e Calzini sono gli altri, che in genere vengono celebrati tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre (a seconda del calendario ebraico). Questa domenica e lunedì gli ebrei di tutto il mondo si riuniranno per un pasto profondamente simbolico con la famiglia e gli amici.
otto è abbastanza casa
Come quasi tutti i Festività ebraiche , Rosh Hashanah presenta una serie di deliziose delizie. Deliziosamente gommoso Challah pane si trova tipicamente sulla tavola, così come in cibi tradizionali come zuppa di polpette di matzah , petto e quelli spesso diffamati pesce filtrato - pensa al polpettone di pesce se non l'hai mai provato tu stesso. Ma il cibo più potente e simbolico del pasto annuale di Rosh Hashanah è probabilmente il più semplice: un piatto di mele a fette servite con miele da intingere.
Cosa significano mele e miele durante Rosh Hashanah?
Immergere una fetta di mela croccante nel miele simboleggia a dolce inizio al nuovo anno. Rosh Hashanah è un momento di riflessione e di festa, e la combinazione di mele e miele è (letteralmente) un modo dolce per accogliere i nuovi inizi con ottimismo. Anche le mele e il miele hanno un sapore decisamente autunnale, che serve a ricordare il nuovo inizio che la stagione porta.
La presenza del miele sulla tavola di Rosh Hashanah ha origini spirituali , pure. È associato alla manna simile a un wafer di miele (sostentamento fornito miracolosamente) descritta nella Torah ebraica (o Bibbia ebraica). Come simbolo della capacità divina di provvedere, la manna simboleggia le lotte e i trionfi dell’era biblica e può ispirare una ricca contemplazione.
Il miele ha risonanza anche nel cristianesimo. L’ape è l’emblema del perdono e della giustizia di Cristo (rappresentati rispettivamente come la dolcezza del miele e l’acutezza della puntura dell’ape).
Inoltre, il miele è uno dei dolcificanti più antichi, una sostanza naturale che risale a tempi antichi e serve a ricordare le radici della festività.
Qual è la ricetta più tradizionale di Rosh Hashanah?
Il piatto più onnipresente sulla maggior parte delle tavole festive ebraiche è, senza dubbio, il pane challah. Questo pane intrecciato e leggermente dolce è la pietra miliare culinaria delle celebrazioni ebraiche. Al tavolo di Rosh Hashanah, appare come challah rotondo . La forma circolare simboleggia il nostro augurio per un anno in cui la vita e le benedizioni continuino senza fine, secondo il rabbino Moshe Sofer. A volte sul tavolo ci sono challah rotondi ripieni di uvetta, un altro modo per catturare la dolcezza associata alla vacanza.
Smitten Kitchen, un popolare blog di cucina dedicato alla cucina trionfante ma senza fronzoli, ha persino una ricetta per un piatto confortante pane challah con mele e miele con le simboliche mele e il miele cotti al forno.
Ricette moderne di Rosh Hashanah con mele e miele
- ⅓ tazza di miele
- ⅓ tazza di olio vegetale
- 2 cucchiai di zucchero di canna chiaro
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- 2 tazze e ½ di fiocchi d'avena vecchio stile
- 1 tazza di noci, tritate grossolanamente
- ½ tazza di mandorle tostate e non salate, tritate grossolanamente
- 1 tazza di mela secca tritata
- ½ tazza di uvetta dorata
- Preriscalda il forno a 375 gradi Fahrenheit e rivesti una teglia larga e cerchiata con carta pergamena.
- In una piccola ciotola, sbatti insieme miele, olio vegetale, zucchero di canna, cannella, zenzero e sale; accantonare.
- In una ciotola capiente, unisci l'avena, le noci e le mandorle. Irrorare con il composto di miele e mescolare fino a completa copertura.
- Distribuire il composto sulla teglia preparata e cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non diventa fragrante e dorato, per 20-25 minuti. (Il composto sembrerà bagnato; diventerà croccante man mano che si raffredda.) Togliere la teglia dal forno, aggiungere la mela essiccata e l'uvetta dorata e mescolare per unire; impostare il foglio sulla griglia per raffreddarlo completamente.
- Servire con gelato, yogurt o latte.
Ingredienti (per circa 7 tazze):
gitchy gitchy ya ya da da
Istruzioni:
Sia che tu celebri Rosh Hashanah o stia cercando di espandere il tuo palato (e soddisfare la tua curiosità), l'idea di nuovi inizi è potente. Ci sono tanti modi per combinare mele e miele, e non importa quanto ti piace questa combinazione di sapori autunnali, le cose saranno sicuramente accoglienti e dolci in tutti i sensi.
Woman’s World mira a presentare solo i migliori prodotti e servizi. Aggiorniamo quando possibile, ma le offerte scadono e i prezzi possono cambiare. Se acquisti qualcosa tramite uno dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Domande? Raggiungici a shop@womansworld.com .