Perché abbiamo le uova di Pasqua e da dove viene il coniglietto pasquale? — 2025



Che Film Vedere?
 

Le uova hanno un ruolo significativo nelle celebrazioni pasquali di molti paesi. La Pasqua è la celebrazione cristiana più importante dell'anno poiché lo è quando i cristiani celebrano la risurrezione di Gesù Cristo. Per la maggior parte di noi, mangiare un uovo di Pasqua al cioccolato è una parte importante dei festeggiamenti, ma perché abbiamo le uova di Pasqua?





Nella Bibbia si dice che Gesù morì sulla croce in un giorno chiamato Venerdì Santo. Poi è risorto ed è tornato in vita la domenica di Pasqua. La Pasqua cade in date diverse ogni anno, variando tra il 21 marzo e il 25 aprile, a seconda di quando c'è la luna piena in primavera. Quest’anno la domenica di Pasqua cade il 4 aprile.

Durante le sei settimane prima della Pasqua, conosciute come Quaresima, i cristiani si astengono dal mangiare prodotti di origine animale, compresi tutti i latticini e le uova. La tradizione moderna di mangiare le uova di cioccolato a Pasqua è legata al rito religioso poiché dopo le sei settimane di Quaresima si può finalmente mangiare il cioccolato, ed è per questo che è legato alla domenica di Pasqua.



Le prime uova di cioccolato apparvero in Francia e Germania nel XIX secolo, ma non erano come le uova di cioccolato che conosciamo oggi: erano amare e dure. Ma, con il miglioramento delle tecniche di lavorazione del cioccolato, le uova di Pasqua sono diventate più attraenti e sono diventate le uova cave che abbiamo oggi.



Nel 1873, il primo uovo di Pasqua di cioccolato fu realizzato da J.S Fry Sons e Cadbury. Nel 1875 produssero il moderno uovo di Pasqua di cioccolato che vediamo oggi nei negozi.



Cosa rappresenta l'uovo?

Originariamente mangiare uova non era consentito dai leader della chiesa nella settimana che precedeva la Pasqua, conosciuta come Settimana Santa. Quindi, tutte le uova deposte venivano conservate e decorate per renderle uova della Settimana Santa. Venivano poi regalati ai bambini.

In epoca vittoriana, la tradizione fu adattata in modo che i bambini ricevessero uova di cartone ricoperte di raso piene di regali pasquali. Questa è ora diventata una tradizione di cui molti godono oggi, inclusa la caccia alle uova.

Le uova rappresentano la fine della Quaresima e simboleggiano la rinascita e la nuova vita, nello stesso modo in cui Gesù è risorto. La risurrezione di Gesù è pensata come il guscio duro dell’uovo, che rappresenta la sua tomba, e il pulcino che sfonda il guscio rappresenta Gesù, che ha vinto la morte.



Durante la Quaresima, le persone raccolgono le uova e aspettano per mangiarle al termine della Quaresima. Quindi, avrebbero fatto bollire le uova, le avrebbero decorate e le avrebbero conservate per Pasqua.

Da dove viene il coniglietto pasquale?

La storia del coniglietto pasquale è stata creata nel XIX secolo. Nella leggenda, il coniglietto di Pasqua depone, decora e nasconde le uova poiché sono un simbolo di nuova vita. Questo è il motivo per cui molti bambini attendono con ansia la caccia alle uova di Pasqua durante i giorni di festa.

Quali sono alcune tradizioni relative alle uova di Pasqua nel mondo?

Ci sono molte diverse tradizioni pasquali in tutto il mondo. In Bulgaria, lanciano le uova in un'enorme battaglia tra famiglie: chi ha ancora un uovo intatto alla fine del gioco è considerato il vincitore e ritenuto il membro della famiglia di maggior successo nell'anno successivo.

Nel frattempo, nella città di Haux in Francia, il lunedì di Pasquetta, è tradizione rompere oltre 5.000 uova in una frittata gigante che sfama circa 1.000 persone nella piazza principale della città.

Negli Stati Uniti, le uova vengono utilizzate per il tradizionale Easter Egg Roll in cui il Presidente invita i bambini a far rotolare uova sode colorate lungo il prato della Casa Bianca il lunedì di Pasqua, secondo un'usanza che risale al presidente Rutherford nel 1878.

In Svizzera le uova di Pasqua vengono consegnate dal cuculo e in alcune parti della Germania dalla volpe.

Inoltre, il coniglietto di cioccolato a cui siamo abituati qui viene scambiato in Australia con un bilby di cioccolato, un piccolo marsupiale delle dimensioni di un coniglio altamente a rischio di estinzione.

Questo articolo è apparso originariamente sul nostro sito gemello, Il tuo .

Che Film Vedere?