15 delle canzoni più amate di Tony Bennett — 2025



Che Film Vedere?
 

Nel vasto regno della musica, alcune voci trascendono le barriere del tempo e dello spazio, lasciando un segno indelebile nel cuore di generazioni. Una di queste voci straordinarie è quella di Tony Bennett, un artista i cui toni vellutati e le cui performance sincere hanno tessuto un arazzo di emozioni che abbraccia decenni.





Ma il 21 luglio 2023 abbiamo perso l'icona, appena due settimane prima di quello che sarebbe stato il suo 97esimo compleanno. Sebbene non ci sia stata conferma della causa della morte, Bennett ha combattuto contro il morbo di Alzheimer sin dalla sua diagnosi nel 2016.

Dagli umili inizi alla super celebrità

Nato Anthony Dominick Benedetto il 3 agosto 1926 nel Queens, a New York, il viaggio di Tony Bennett iniziò umilmente, guidato dalla sua passione per la musica fin dalla tenera età. Da bambino cantava nei cori delle chiese locali, prefigurando lo splendore che doveva ancora emergere. Il mondo non sapeva che il ragazzo con un sogno sarebbe diventato un uomo la cui voce avrebbe risuonato tra milioni di persone in tutto il mondo.



Emerso negli anni '50 come crooner dalla presenza scenica magnetica, lo stile distintivo di Tony Bennett ha navigato senza sforzo attraverso vari generi, dal jazz e pop alla musica da spettacolo e al blues. Nel corso degli anni è diventato amato da milioni di persone perché in ogni nota che cantava metteva a nudo la sua anima, attirando gli ascoltatori in un regno di vulnerabilità e sincerità. Era come se ogni canzone diventasse un confessionale e il pubblico potesse sentire la cruda emozione in ogni sillaba che pronunciava.



Ha vinto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui 20 Grammy Awards, 2 Emmy Awards, un premio alla carriera e molti altri, ma il dono più grande di Tony Bennett risiede nella sua capacità di guarire attraverso la sua musica. Che si tratti di celebrare i trionfi dell'amore, lamentarsi dei dolori o semplicemente gioire delle gioie della vita, le sue canzoni possiedono una straordinaria capacità di evocare emozioni sepolte nel profondo dell'anima umana.



Il viaggio di Tony Bennett è una testimonianza del potere della musica di elevare lo spirito umano, di creare connessioni che abbracciano generazioni e di immortalare emozioni che le parole da sole non possono esprimere. E il suo contributo al Grande canzoniere americano non hanno prezzo.

Qui onoriamo Tony Bennett con 15 delle sue canzoni più commoventi, memorabili e magiche, classificate da quelle che amiamo a quelle senza le quali non possiamo immaginare il mondo:

15. Sotto la mia pelle (2022)

Bennett collabora con Lady Gaga per questa magica cover di duetto.



14. Quando Joanna mi amava (1964)

Un gioiello meno conosciuto, questa canzone mette in risalto le capacità narrative e la risonanza emotiva di Bennett.

13. Corpo e anima (2011)

Questo classico standard jazz diventa un capolavoro nelle mani di Bennett, poiché riesce a far emergere senza sforzo la profondità emotiva della canzone.

12. A causa tua (1952)

Uno dei primi successi di Tony Bennett del 1951, questa ballata romantica mette in mostra le sue prime abilità vocali.

11. Se governassi il mondo (1965)

La potente interpretazione di Bennett eleva questa canzone a nuovi livelli, rendendola una performance memorabile e accattivante.

10. Straniero in paradiso (1953)

Dal musical Kismet, la versione di Tony Bennett di questa incantevole canzone mette in mostra la sua capacità di interpretare con facilità i brani dello spettacolo.

9. Sorriso (1959)

Scritta da Charlie Chaplin, il messaggio semplice ma profondo di questa canzone è amplificato dalla toccante performance di Bennett.

8. La bella vita (1962)

Questa canzone racchiude l’essenza del vivere la vita al massimo e la fluida interpretazione di Tony Bennett cattura perfettamente il sentimento.

7. Velluto blu (1951)

Registrata originariamente da Tony Bennett nel 1951 e successivamente resa popolare da Bobby Vinton, la versione di Bennett rimane una squisita interpretazione di questa ballata romantica.

6. Per una volta nella mia vita (1967)

L'interpretazione di Bennett di questo classico di Stevie Wonder è piena di gioia e ottimismo, aggiungendo il suo stile unico alla canzone.

5. Dalla ricchezza alla ricchezza (1953)

Pubblicata nel 1953, questa canzone divenne uno dei primi successi di Tony Bennett, mettendo in mostra la sua estensione vocale e la sua consegna emotiva.

4. Uscire con il mio bambino (1993)

Originariamente dal musical Easter Parade, questa melodia allegra e jazz mette in mostra il carisma e il fascino di Bennett.

3. Il modo in cui appari stasera (1961)

Questa bellissima ballata, scritta da Jerome Kern e Dorothy Fields, vinse l'Oscar per la migliore canzone originale nel 1936. L'interpretazione di Tony Bennett aggiunge un tocco di raffinatezza.

2. Portami sulla luna (1965)

Scritta originariamente da Bart Howard, l'interpretazione di Tony Bennett di questa canzone è senza tempo ed emana un romanticismo sognante che l'ha resa un classico.

1. Ho lasciato il cuore a San Francisco (1962)

Questa è senza dubbio la canzone simbolo di Tony Bennett. Pubblicato nel 1962, divenne un inno per la città di San Francisco e gli valse due Grammy Awards.

Che Film Vedere?